Chiamata servizio elettrico nazionale aumento tariffe

Cari amici oggi vi parlerò di una chiamata che ho ricevuto da parte di una “sedicente” operatrice del servizio elettrico nazionale italiano. Mi chiama per nome e mi dice la mia via di casa, mi informa che lei fa parte di un ufficio del servizio elettrico di maggior tutela e che per “legge” è obbligata a dirmi che c’è un aumento nel mio canone. Mi informa inoltre che io ho il diritto a rifiutare questo aumento. Io ovviamente lo rifiuto ma sfortunatamente la linea in quel momento cade. A questo punto, chiamo il servizio clienti dal numero verde presente sul sito e una gentile operatrice mi informa che loro non chiamano per questo genere di informative e che sicuramente si è trattato di un call center o un’agenzia esterna che ha la brutta abitudine di presentarsi direttamente come loro. La ringrazio ed abbasso la cornetta telefonica.

L’origine del problema ed il perchè di questo articolo

A questo punto, poichè il comportamento della prima operatrice di call center non mi è sembrato molto corretto, ho deciso di scrivere questo articolo affinchè possa essere di aiuto a quelle persone che, essendone preventivamente informate, possono decidere in autonomia e consapevolezza quale sia la linea di azione migliore. In pratica, esistono queste agenzie e call center che con “strategie”, potrebbero indurre persone poco informate a sottoscrivere un contratto ex novo che genererebbe una commissione incassabile dai suddetti call center o agenzie. Di per se, il fatto che incassino la loro provvigione mi potrebbe stare bene se questo non volesse dire un aumento del canone mensile nei periodi successivi ed un conguaglio in caso di passaggio ad altro operatore. Mi potrebbe stare bene se in modo sincero qualcuno mi chiamasse dicendomi se voglio passare ad un nuovo piano tariffario o stipulare un nuovo contratto con lo sconto. Questa chiamata però, spero a torto, mi ha portato alla mente l’idea che si tratti proprio di una strategia di vendita non troppo corretta spacciarsi per dipendente diretto della società che ti fornisce energia elettrica e rafforzare questa convinzione fornendo delle informazioni quali il mio nome e la mia via di casa.

Un modo molto semplice di aggirare il problema

Attualmente, mi viene in mente solo un modo per evitare di stipulare contratti non desiderati o sospetti. Il mio metodo è estremamente semplice perchè segue un ragionamento logico, corto e concreto. Se è vero che mi stanno chiamando “ufficialmente” dalla sede dell’operatore che mi fornisce il servizio allora, se io chiamo il numero verde dell’operatore che mi fornisce il servizio, chi mi risponde, deve essere al corrente dei motivi o del contenuto di tale chiamata. Infatti, più che stare a leggere informazioni discordanti sui siti, chi più di loro può dirmi se è vero o non è vero quello che mi è stato detto? Quindi, io informo chi mi sta chiamando che adesso non posso e che provvederò a chiamare il numero verde dell’operatore che mi fornisce il servizio. Se la risposta è ambigua, qualcosa non va.

Una precisazione

In questo articolo non si parla di tutti i call center, agenzie e nemmeno di un call center o agenzia in modo particolare. Inoltre, in nessun caso vuole essere un commento all’ottimo lavoro svolto dagli operatori che rispondono al numero verde di enel servizio elettrico nazionale. Questo è solo un racconto di vita vissuta che spero possa aiutare le persone a fare una scelta più consapevole nella stipula di un contratto qualsiasi. Se pensate che questo articolo possa essere utile vi invito a condividerlo con i vostri conoscenti affinchè anche loro possano essere maggiormente informati. Se pensate invece che io abbia detto qualche fesseria o volete confrontarvi pacificamente in merito a questo argomento, sentitevi pure liberi di lasciare un commento in fondo all’articolo.



E' possibile lasciare un commento come utenti registrati al sito, accedendo tramite social, account wordpress oppure come utenti anonimi. Nel caso in cui si desideri lasciare un commento come utenti anonimi si verrà avvisati via email di un'eventuale risposta solo se si inserisce l'indirizzo email (facoltativo). L'inserimento di qualsiasi dato nei campi dei commenti è totalmente facoltativo. Chiunque decida di inserire un qualsiasi dato accetta il trattamento di questi ultimi per i fini inerenti al servizio ovvero la risposta al commento e le comunicazioni strettamente necessarie.


Rispondi