La mia esperienza con i siti per guadagnare iscritti su youtube

Guadagnare iscritti su youtube può essere un’esperienza molto frustrante, il crescente numero di canali che vengono aperti ogni giorno rende sempre più selettivi gli utenti. Recentemente, ovvero quando ho scritto questo articolo, youtube, per motivi che a me sono sconosciuti, ha deciso che tu non puoi più monetizzare i tuoi video se non hai almeno 1000 iscritti al tuo canale. Guadagnare iscritti su youtube potrebbe risultare piuttosto complicato. Immagino che la multinazionale di proprietà di Google abbia avuto le proprie ragioni ma questo ha aperto un mercato formato da siti che “vendono” visualizzazioni, like e promettono con poco sforzo di guadagnare iscritti su youtube.

Questi siti sono generalmente partner fra loro ed a volte condividono lo stesso database. Alcuni di questi, offrono piani gratuiti ed a pagamento per incrementare il numero di iscrizioni, visualizzazioni e like al proprio canale. Qualcuno offre anche altri servizi analoghi relativi ai vari social network. Non mi sento di menzionare il nome di questi siti ma vorrei comunque condividere con voi la mia esperienza “reale” con la speranza di aiutare qualcuno a capire.

Anche se sono convinto che utilizzare questi metodi sia un sbagliato ed inutile, ho voluto provare lo stesso il servizio gratuito ed il servizio a pagamento per vedere se ne vale la pena. Anche io sono stato preso dalla frenesia di guadagnare iscritti su youtube. La maggior parte dei video di qualità che vediamo su youtube sono infatti sponsorizzati. Per molte persone, è diventato un vero e proprio lavoro.

La ricerca di iscrizioni, in realtà distrae dall’obiettivo primario di creare video di alta qualità per un pubblico sempre più esigente. Nel tentativo di trovare gli iscritti necessari, se non si dispone di un canale molto grande, molti trascorrono giorni interi davanti al PC. Ci sono canali dedicati alle reti sociali e anche canali specifici che “promettono” migliaia di registrazioni.


Per questo motivo, come altri utenti, ho deciso di provare il servizio gratuito e poi a pagamento. In merito alle sottoscrizioni dei canali, questi siti offrono diversi tipi di servizio per guadagnare iscritti su youtube.

Ho provato il servizio starter per un mese e il servizio enterprise per 2 mesi. L’articolo si riferisce alla situazione di tre mesi al momento dell’articolo pubblicato. Se vedi che l’articolo è molto vecchio, le cose potrebbero essere cambiate nel frattempo.

L’offerta Starter offre: 10 iscrizioni  in 12 ore, 10 like in 12 ore e 20 iscrizioni e like di ritorno. È possibile attivare il piano ogni 12 ore, ma l’ho attivato una volta ogni 24 ore. Ho deciso, prima di investire somme di denaro, di farlo su un canale di prova. Se fossi stato bandito dal canale avrei perso tutto il mio lavoro.

Se facciamo un calcolo basato su quello che è scritto, attivando il piano ogni 24 ore, dovrei guadagnare circa 30 iscrizioni al giorno, quindi in poco più di un mese, se lo attivo ogni giorno, dovrei avere 1000 iscritti. Così per un mese attivo questo piano ogni giorno e sorprendentemente il numero dei miei iscritti inizia a crescere nel mio canale. Nei siti è scritto che gli utenti tolgono i like e le iscrizioni, verranno bannati. Tuttavia, ho notato che il numero di iscritti ad un certo punto è sceso e quindi ho pensato che fosse dovuto ad account falsi che vengono bannati quasi subito da youtube.

Ero nella situazione in cui, non solo non ricevevo più le iscrizioni che credevo di ricevere, ma quelle già acquisite venivano meno anche attivando regolarmente l’offerta gratuita tutti i giorni. Tuttavia, ho deciso di dare fiducia al proprio sistema ed ho attivato l’abbonamento a pagamento Enterprise per due mesi.

Devo dire che non ho notato alcun cambiamento, avrei dovuto ricevere un sacco di iscrizioni, ma il numero di iscritti al mio canale si è arrestato dopo un mese. Questo perché credo che non abbiano abbastanza canali nei loro database. Infatti, ben presto ho deciso di recedere l’abbonamento enterprise inviando una email al servizio clienti. Ho notato che diversi canali, a cui mi ero iscritto precedentemente, avevano ancora il mio like ma non avevano la mia iscrizione.

Il sistema, quando lo si utilizza, ti obbliga ad iscriverti al canale e ti obbliga a mettere un like contemporaneamente al video. Ciò significa che il canale che ho precedentemente sottoscritto, ha rimosso l’iscrizione dal mio canale e non è stato bannato come previsto dai termini di utilizzo.

Ho pensato che fosse un caso isolato, ma è successo nei giorni seguenti con molti altri canali. Si iscrivevano al mio canale e si disinscrivevano dopo qualche tempo. Inoltre, mi riappaiono durante la procedura molto spesso, dei canali che a cui io sono già iscritto, il che significa che non ci sono abbastanza canali per giustificare un sistema a pagamento.

Capita molte volte che il contatore effettui dei salti diminuendo di un paio di numeri, questo ti fa perdere iscrizioni. Inoltre, se non completi la procedura fino all’ultimo, il contatore si blocca all’ultimo numero e quindi dovrai aspettare altre 12 ore.

Riassumendo, se hai bisogno di raggiungere 1000 iscritti sul tuo canale youtube e te ne mancano solo 50, usa questo sistema gratuitamente. Vi forniranno i 50 abbonati di cui hai bisogno. Se dovete iniziare da zero, vi consiglio di non utilizzare il sistema a pagamento fino a quando non possano garantirvi al 100% le iscrizioni regolari e permanenti. Attualmente ciò non avviene.

Se desideri creare un canale youtube con più membri, ti consiglio di seguire questi passaggi:
1. Inserisci contenuti categorizzati, ordinati, originali e di alta qualità.
2. Studia le strategie di SEO per l’indicizzazione e copia di tattiche da altri canali più popolari;
3. Sii onesto con i tuoi iscritti, un buon metodo è anche il sub4sub se sei in buone relazioni con altri youtubers (ma non è molto efficace per arrivare a numeri considerevoli).

Con il tempo spero di riuscire a scrivere altri articoli su youtube. Seguitemi!



E' possibile lasciare un commento come utenti registrati al sito, accedendo tramite social, account wordpress oppure come utenti anonimi. Nel caso in cui si desideri lasciare un commento come utenti anonimi si verrà avvisati via email di un'eventuale risposta solo se si inserisce l'indirizzo email (facoltativo). L'inserimento di qualsiasi dato nei campi dei commenti è totalmente facoltativo. Chiunque decida di inserire un qualsiasi dato accetta il trattamento di questi ultimi per i fini inerenti al servizio ovvero la risposta al commento e le comunicazioni strettamente necessarie.


1 commento su “La mia esperienza con i siti per guadagnare iscritti su youtube”

Rispondi