Vulnerabilità: CVE-2018-0494

GNU Wget prima 1.19.5 è incline a una vulnerabilità iniezione cookie nella funzione resp_new in http.c tramite un \ r \ n sequenza in una riga di continuazione.


http://www.securityfocus.com/bid/104129
https://www.debian.org/security/2018/dsa-4195
https://www.exploit-db.com/exploits/44601/
https://security.gentoo.org/glsa/201806-01
https://git.savannah.gnu.org/cgit/wget.git/commit/?id=1fc9c95ec144499e69dc8ec76dbe07799d7d82cd
https://lists.gnu.org/archive/html/bug-wget/2018-05/msg00020.html
https://savannah.gnu.org/bugs/?53763
https://sintonen.fi/advisories/gnu-wget-cookie-injection.txt
https://lists.debian.org/debian-lts-announce/2018/05/msg00006.html
https://access.redhat.com/errata/RHSA-2018:3052
http://www.securitytracker.com/id/1040838
https://usn.ubuntu.com/3643-1/
https://usn.ubuntu.com/3643-2/
https://cve.mitre.org/cgi-bin/cvename.cgi?name=CVE-2018-0494


E' possibile lasciare un commento come utenti registrati al sito, accedendo tramite social, account wordpress oppure come utenti anonimi. Nel caso in cui si desideri lasciare un commento come utenti anonimi si verrà avvisati via email di un'eventuale risposta solo se si inserisce l'indirizzo email (facoltativo). L'inserimento di qualsiasi dato nei campi dei commenti è totalmente facoltativo. Chiunque decida di inserire un qualsiasi dato accetta il trattamento di questi ultimi per i fini inerenti al servizio ovvero la risposta al commento e le comunicazioni strettamente necessarie.


Rispondi