Vulnerabilità: CVE-2020-11016

IntelMQ Manager da versione 1.1.0 e prima della versione 2.1.1 ha una vulnerabilità in cui il back-end in modo non corretto gestito messaggi dati da parte dell’utente-input nella funzionalità ""invio"" della Ispezionare-strumento del componente Monitor. Un utente malintenzionato con accesso alla IntelMQ manager potrebbe usare questo tema per eseguire codice arbitrario con i privilegi del server web. La versione 2.1.1 risolve la vulnerabilità.


https://github.com/certtools/intelmq-manager/security/advisories/GHSA-rrhh-rcgp-q2m2
https://github.com/certtools/intelmq-manager/commit/b9a2ac43a4f99d764b827108f6a99dc4a9faa013
https://github.com/certtools/intelmq-manager/releases/tag/2.1.1
https://lists.cert.at/pipermail/intelmq-users/2020-April/000161.html
https://cve.mitre.org/cgi-bin/cvename.cgi?name=CVE-2020-11016


E' possibile lasciare un commento come utenti registrati al sito, accedendo tramite social, account wordpress oppure come utenti anonimi. Nel caso in cui si desideri lasciare un commento come utenti anonimi si verrà avvisati via email di un'eventuale risposta solo se si inserisce l'indirizzo email (facoltativo). L'inserimento di qualsiasi dato nei campi dei commenti è totalmente facoltativo. Chiunque decida di inserire un qualsiasi dato accetta il trattamento di questi ultimi per i fini inerenti al servizio ovvero la risposta al commento e le comunicazioni strettamente necessarie.


Rispondi